Oratorio estivo 2021
CoronaVirTus 2… il Risveglio


+++ DA LEGGERE PRIMA DI ISCRIVERSI +++


Il titolo, ironico, riprende quello dell’anno precedente del primo, scioccante, lockdown. Ma oggi la situazione non è come allora (forse più grave socialmente ed economicamente) ma oggi ci sono i vaccini, c’è una corsa alla vaccinazione per tentare di ritornare ad una vita normale. Ma riusciremo a risvegliarci dal sonno della pandemia che ha anestetizzato le relazioni sociali? Abbracciare, darsi la mano, mangiare insieme, compiere una gita fuori porta, lavorare a stretto contatto con il pubblico…riusciremo a ripristinare la vita sociale pre-pandemico? Evidentemente non saremo noi a dare questa risposta. Noi ci inseriamo, con molto semplicità, in questi grandi interrogativi per tentare qualcosa di importante a servizio delle famiglie. Proviamo a coltivare le virtù in un delicato equilibrio tra rispetto delle regole di igiene e ripresa di una vita sociale adeguata. L’oratorio viene incontro alle esigenze delle famiglie affinché trovino un luogo sicuro e gioioso dove lasciare i figli durante il giorno.

Finalità: La Parrocchia, unitamente all’associazione “Jerome Lejeune”, con il riconoscimento e sostegno del Comune di San Martino, vuole offrire l’opportunità ai bambini di godere dell’ambiente dell’oratorio parrocchiale negli spazi all’aperto e al chiuso nell’esercizio di alcune virtù, ovvero atteggiamenti pro sociali e religiosi in sintonia con l’identità dell’ente gestore, quali lo sport, l’amicizia, l’aiuto agli altri, l’apertura alla diversità, il rispetto dell’ambiente che ci ospita, l’autoaiuto nell’organizzazione della mattinata, l’educazione all’igiene, la dimensione religiosa della vita secondo le linee dell’enciclica “Laudato Sii” di Papa Francesco.

Strumenti per realizzare le finalità: Preghiera di gruppo, piccoli servizi di decoro ambientale, giochi di gruppo, gioco libero controllato, piccole escursioni dei territori, avviamento agli sport di gruppo.

L’attività mattutina è essenzialmente gioco fino all’ora del pasto. L’attività pomeridiana è composta di laboratori vari.

Destinatari: bambini dai 6 anni (primo anno della primaria svolto) fino a 13 anni. I posti sono limitati a 60.

Costi, alle famiglie chiediamo una contribuzione ripartita come segue.

Per chi fa la giornata INTERA: (8 -16.00) - Iscrizione settimanale di 50 comprensivo di pasto ed entrata in piscina. La quota, settimanale, non è divisibile per giornata. Qualora ci fosse la copresenza di due fratelli la quota sarà 50+40. In caso di tre fratelli 50+40+30.

Il pasto viene consumato all’aperto. È possibile chiedere, all’atto di iscrizione la tipologia di dieta particolare.

Per chi sceglie la giornata "CORTA" (8 - 14.00 compreso il pasto) - 35€ inclusa piscina. Nel caso di copresenza di fratelli la quota è 30 euro per secondo e terzo fratello.

L’uscita in piscina determina la chiusura dell’oratorio, qualora il bambino non partecipasse alla piscina non avrà diritto ad alcun rimborso. La piscina scelta è “Acquaria” di Sommo, il giorno presumibilmente sarà il venerdì. La conferma avverrà nella settimana stessa. Il ritrovo in piscina sarà cura diretta della famiglia, sempre al solito orario (delle ore 8.00 fino alle ore 9.00).

Assicurazione infortuni 5 obbligatoria per tutti.

Iscrizione: La famiglia iscriverà il bambino attraverso il modulo che troverà nel sito parrocchiale in fondo a questa pagina (oppure da inviare per posta elettronica). La quota della prima settimana dovrà essere versata prima dell’inizio del Grest in Parrocchia oppure con bonifico bancario intestato a:

Parrocchia San Martino Vescovo
iban IT91W0306234210000002257605

(indicare nella causale Cognome e Nome del bambino/a, 1^ sett… se fossero due fratelli un solo bonifico con causale cognome e i due nomi).

Una volta inviato il modulo di iscrizione la conferma avverrà attraverso la risposta della parrocchia con un allegato da compilare: il Patto educativo. L’iscrizione sarà conclusa con il pagamento della prima settimana.

Si accetteranno 60 bambini a settimana. Il periodo coperto dal Grest gestito direttamente dalla Parrocchia va da lunedì 14 giugno a venerdì 9 luglio escluso sabato e domenica, dalle ore 8.00 alle ore 16.00. La giornata “corta” dalle ore 8 alle ore 14.00.

Triage: in ottemperanza alle linee guida di Regione Lombardia, gli iscritti si presenteranno, accompagnati, davanti al cancello dell’Oratorio, verrà provata la loro temperatura, portati in area riservata, il bambino verrà preso in custodia dal personale dell’Oratorio. Le mascherine sono obbligatorie nei luoghi al chiuso e non verranno fornite dall’organizzazione.

L’oratorio provvederà a fornire Gel sanificante, a monitorare che le distanze vengano rispettate. L’attività sarà ad “arcipelago” ovvero i “gruppi-isola” di 10 bambini più la guida maggiorenne e adolescenti (16 anni in su). I gruppi potranno interagire sempre mantenendo distanze per evitare promiscuità.

Personale: L’ente gestore si avvarrà di volontari maggiorenni e di eventuale aiuto animatori dai 16 in su.

A seguire, il modulo da compilare.

MODULO ISCRIZIONE ANNO 2021
(tuti i campi sono obbligatori)

IN CASO DI PROBLEMI NELLA COMPILAZIONE DEL MODULO, POTETE SCRIVERE UNA EMAIL A [email protected] COMUNICANDO GLI STESSI CAMPI RICHIESTI


[formidable id=2]